frecciatutte le produzioni culturali

produzione culturale

Residenza Poietica. Terza Edizione | Artisti

Per poeti sperimentali

Loading...Residenza Poetica

Torna Residenza Poietica con la sua terza edizione per poeti sperimentali.

La call 2023 è aperta. COMPILA IL FORM >

L'obiettivo è dare l'opportunità a giovani poeti sperimentali operanti sul territorio nazionale e internazionale di collaborare con altre professionalità artistiche, sviluppando le proprie competenze e mettendo alla prova il proprio linguaggio in un contesto inedito e stimolante come quello dell'arte contemporanea.

La residenza, infatti, si svolgerà dal 28 agosto al 15 settembre 2023 a Torino, dove il poeta sperimentali selezionato e il suo team avranno la possibilità di sviluppare la propria idea di produzione e di realizzarla durante la programmazione autunnale di Fondazione Merz. Inoltre, una rassegna di incontri aperta al pubblico con esperti di medialità e linguaggi artistici contemporanei accompagnerà l'iniziativa.

La call resterà aperta fino al 20 giugno 2023 e quest'anno si focalizzerà sul tema de "Macchinare la poesia: leggere il mondo".

Per scoprire di più LEGGI IL BANDO >

Per partecipare COMPILA IL FORM >

Residenza Poietica è un progetto di Amalgama in collaborazione con Fondazione Merz con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo. Partner tecnico: ZuEnde Partner scientifico: Ricerca X- Research and Dramaturgy

in corso

maggio 2023arrowsettembre 2023

Altre produzioni culturali

Cover per Metronimìe

in corso

APRI
PROGETTO

Metronimìe

PRODUZIONE CULTURALE

Cover per Residenza Poietica | Progettisti

in corso

APRI
PROGETTO

Residenza Poietica | Progettisti

PRODUZIONE CULTURALE